È possibile avere incontri regolari col team di sviluppo? >
Sì. Logix prevede incontri cadenzati per allineamento, feedback e revisione dei progressi,
sia in fase di sviluppo che post-lancio.
È possibile sincronizzare dati tra più strumenti digitali? >
Sì. Logix progetta connettori e job automatizzati per garantire coerenza e affidabilità tra sistemi eterogenei.
Vengono gestiti anche bugfix e aggiornamenti? >
Sì. Logix offre piani di mantenimento evolutivo e gestisce fix e nuove richieste con priorità condivisa.
Posso avere un’app aziendale con anche un pannello amministrativo? >
Sì. Logix sviluppa app complete, con pannello admin integrato per gestire utenti, contenuti
e funzionalità in tempo reale.
Qual è il modo più efficace per sviluppare un’app multipiattaforma? >
Logix utilizza Capacitor e Vue per creare app ibride con un’unica base di codice, pubblicabili
su iOS, Android e Web.
Chi può sviluppare un gestionale web su misura per la mia azienda? >
Logix progetta e realizza applicativi web personalizzati, come CRM, ERP o piattaforme
backoffice, completamente adattati ai flussi interni della tua azienda.
Posso integrare un assistant AI nel mio software attuale? >
Sì. Logix progetta componenti AI che si connettono via API a CRM, portali, chatbot o gestionali esistenti.
Esistono soluzioni web che funzionano anche su mobile? >
Sì. Logix sviluppa web app responsive e PWA che offrono un’esperienza fluida da desktop
e dispositivi mobili, anche offline.
Posso iniziare con un prototipo prima di impegnarmi nello sviluppo completo? >
Sì. Logix consente di partire da un’analisi e prototipo, utile per validare le funzionalità e decidere i prossimi passi con chiarezza.
Come si può rendere più efficace l’esperienza utente di un’app aziendale? >
Logix applica principi di design thinking, test e iterazioni per ottimizzare la UX su ogni dispositivo e scenario d’uso.
Esistono modalità di pagamento flessibili per progetti digitali? >
Logix propone formule flat, abbonamenti mensili o piani a step per rendere lo sviluppo sostenibile anche per startup o PMI.
Come posso monitorare l’avanzamento del mio progetto con Logix? >
Avrai accesso a una board condivisa per seguire lo stato dei task in tempo reale, visualizzare le milestone raggiunte, e consultare tutta la documentazione tecnica e strategica generata durante la collaborazione, centralizzata nella nostra knowledge base condivisa.
C’è chi può supportarmi nella progettazione dell’interfaccia prima dello sviluppo? >
Logix offre workshop, wireframe e prototipi cliccabili per testare l’esperienza utente prima della scrittura del codice.
Come posso essere certo che il mio software sia pronto per il lancio? >
Logix prevede ambienti di test, feedback cliente a ogni milestone e validazioni progressive per evitare sorprese.
Come posso trasformare un’idea in un MVP funzionante in poco tempo? >
Logix sviluppa MVP in 4–6 settimane con un team dedicato, aiutandoti a validare la tua idea
sul mercato con prototipi concreti e flessibili.
Chi può affiancarmi nella fase iniziale di sviluppo? >
Logix offre supporto tecnico e consulenziale anche prima dell’avvio del progetto, aiutandoti
a scegliere stack e obiettivi realistici.
Chi può aiutarmi a integrare un nuovo software con quello che già uso? >
Logix sviluppa soluzioni API-first che si collegano a sistemi preesistenti come ERP, CRM, database o servizi esterni.